Blog

Scrivimi della tua passione e sarò felice di condividerla

Le idee originali non nascono dal nulla. Il pensiero creativo è un abile artigiano che mette insieme i pezzi più disparati che ha in magazzino, li collega in modo originale e si preoccupa che tutto quanto abbia un senso (un quadro, una scoperta scientifica, un apparecchio high-tech). Hai presente il discorso di Steve Jobs sull'importanza di "unire...

La creatività ha bisogno di confronto, non sono qui a negarlo. Scambiarsi le idee è un modo straordinario per perfezionarle e arricchire le proprie conoscenze. Tutto vero. Il pensiero creativo però ha bisogno anche di silenzio, di starsene ogni tanto per i fatti suoi.

Può sembrarti strano, ma lanciare la creatività a briglia sciolta, senza vincoli e direzioni, è quello che di solito NON fanno i creativi. Ci vuole sempre un punto di arrivo, anche se può cambiare nel tempo. Sedersi a un tavolo e dire "adesso faccio qualcosa di creativo" ti condanna a startene in attesa di un'idea che non arriverà mai.

Albert Einstein era famoso per la sua scrivania disordinata. Potrebbe significare poco, visto che molte persone hanno uffici incasinati eppure non brillano per genialità. Tuttavia, i ricercatori dell'Università del Minnesota hanno voluto vederci chiaro e hanno studiato come l'ambiente influenzi il pensiero creativo.

Il pensiero creativo non riguarda solo i creativi, così come parlare non è solo un'abilità degli oratori. Siamo tutti sulla stessa barca. Qualcuno parte più avvantaggiato, e le cose gli riescono più facili, ma spesso chi crede di essere poco creativo è semplicemente poco consapevole di cosa sia la creatività e di come funzioni.

Crea uno spazio tutto tuo da dedicare a ciò che ami. Sperimentare nel tempo libero seguendo una passione aiuta a mantenere giovane il cervello.

Anni fa era una cosa da nonne. L'ho imparato quasi a forza, pensando che servisse solo per i centrini, quindi mi sono allontanata per un bel po'. Mia nonna no, lavorava e chiacchierava per ore con le sue amiche, con un motto che poi è diventato il mio: "intanto fai andare le mani". Mia nonna era una grande...

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.