Il pensiero creativo non inventa niente dal nulla

Le idee originali non nascono dal nulla. Il pensiero creativo è un abile artigiano che mette insieme i pezzi più disparati che ha in magazzino, li collega in modo originale e si preoccupa che tutto quanto abbia un senso (un quadro, una scoperta scientifica, un apparecchio high-tech). Hai presente il discorso di Steve Jobs sull'importanza di "unire i puntini"?
Molto più spesso di quanto si vorrebbe ammettere, la prima idea non è mai un portento. Ne arriva una seconda, o una terza, che la riprende e la migliora fino a portarla al successo. Spesso pensiamo alla creatività come a qualcosa che guarda soltanto al futuro. In realtà, per guardare avanti, bisogna conoscere molto bene il passato e guardarsi intorno con curiosità.
Migliorare qualcosa, inoltre, è molto più facile che crearlo da zero (serve comunque un buon intuito e la capacità di risolvere i limiti della prima versione dell'idea). Tante invenzioni sono nate così, perfezionando e unendo quello che già esisteva. Prendi un prodotto e rendilo meno costoso, più efficiente o più veloce e starai già facendo innovazione.